Bicilindriche, Formula Libera e Trofeo Italia Storico a Magione

Fine d’Aprile ad alto tasso di spettacolarità con il Campionato Italiano Bicilindriche, Formula Libera e Trofeo Italia Storico all’Autodromo di Magione. In Formula Libera cinque le auto al via con l’affermazione della debuttante Speed Motor 01 di Alessandro Alcidi. Partito dalla pole Alcidi deve però faticare più del previsto e nelle fasi finali subisce l’attacco di Luca Bazzucchi su Tatuus Formula Renault 2000. Dopo due soli giri però Alcidi torna in testa mentre Bazzucchi perde anche il secondo posto ad appannaggio della Dallara Formula 3 di Mauro Brozzi. Degno di nota il duello tra le Formula Bmw di Diego e Giacomo Brozzi risolto solo all’ultima curva da un testacoda del secondo.

Pasquale Coppola monopolizza entrambe le manche del Campionato Italiano Bicilindriche (Foto Paolo Ambrosi)

Nel Campionato Italiano Bicilindriche monopolio delle Fiat 500 con Pasquale Coppola che in entrambe le manche ha la meglio su Domenico Cuomo sia nell’Assoluta che nella classe BIC 700 Gruppo 5. Nella prima manche il terzo posto se lo aggiudica in extremis Vincenzo Zupo con la Fiat 500 dopo i problemi tecnici che rallentano l’identica vettura di Gennaro Vivese. Quest’ultimo non può neppure schierarsi nella seconda manche in cui si registra la riscossa del romano Michele De Filippis. Costretto immediatamente al ritiro nella prima gara dopo esser stato costretto a partire dai box, il laziale giunge terzo scavalcando Zupo negli ultimi giri. Tra le Storiche 700 Gruppo 5 doppietta per Sebastiano Mascolo su Fiat 500 mentre tra le Storiche 700 Gruppo 2 trionfo per il veterano di Fiano Romano Mario Caravello con la fedele Fiat 500 biancorossa vista anche in molte cronoscalate.

La partenza del Trofeo Italia Storico a Magione (Foto Paolo Ambrosi)

Nel Trofeo Italia Storico schieramento decoroso nonostante la concomitanza con il Trofeo Scarfiotti e la gara di Campionato Italiano Autostoriche su pista a Pergusa. Successo nettissimo per la Bmw 318 IS E30 di Giusepe Bonifati che regola la Marcos Mini di Massimo Pucci vincente nel 1.Raggruppamento. Giuseppe Covotta con la Fiat 128 è terzo assoluto e vince il 2.Raggruppamento. Quarto posto assoluto e secondo in 4.Raggruppamento per la Renault GT Turbo di Franco Ermini, che precede due vetture del 2.Raggruppamento: la Fiat 128 di Giorgio Fiorini e l’Abarth 1000 di Alvaro Bartoli.