La serie TCR Endurance sforna un altro round ad alto tasso di spettacolarità al Mugello Circuit.
Dopo le due ore di gara trionfa la Cupra TCR ufficiale di Giovanni ed Alessandro Altoè.
I due veneti sono tra i pochi equipaggi a non incappare nel minimo contrattempo in una corsa che registra parecchi ritiri e colpi di scena nonostante –una volta tanto– la totale assenza di neutralizzazioni.
A cominciare dal ritiro di Cosimo Barberini. Il toscano, favorito sulla pista di casa con la seconda Cupra TCR ufficiale, in una fase delicata di bagarre finisce fuori pista.

Barberini evita l’insabbiamento e il contatto con le protezioni, ma il rientro in pista è impossibile.
Sfuma così per lui e per la coequipier Carlotta Fedeli ogni chance di un buon risultato. Da sottolineare poi un’anomala serie di forature all’anteriore sinistra.
Sono costretti a soste ai box le Volkswagen Golf GTI di Michele Imberti ed Andrea Mabellini –entrambi poi costretti allo stop per noie tecniche–, le Cupra TCR di Alberto Biraghi e Marco Costamagna oltre che Massimiliano Danetti e Fabio Antonello.

Peggio va alla favorita Volkswagen Golf GTI di Marco Cenedese e Simone Patrinicola che si insabbia alla San Donato e perde moltissimi giri prima di ripartire, ed all’Audi RS3 LMS di Nicola Guida e Matteo Greco che fora nella parte alta del circuito: L’Audi della BF Motorsport si ritrova con la sospensione ed il passaruota demoliti prima del Correntaio ed è costretta allo stop a mezz’ora dalla fine.
Molto poi il lavoro per i commissari per rimuovere frammenti di gomma sparsi sulla pista. Tornando alla classifica, secondo posto per l’Audi RS3 LMS di Giacomo Barri ed Ermanno Dionisio che fino all’ultimo tentano di tenere testa agli Altoè perdendo per soli otto decimi.

Terzo posto per Nicola e Guido Sciaguato su Cupra TCR di BD Racing. E’ il migliore degli equipaggi della squadra di Davide Bernasconi.
Ai piedi del podio termina l’Audi RS3 LMS di Sandro Pelatti e Gabriele Volpato, mentre la Top Five la completa la Volkswagen Golf GTI di Luca Segù e Giammaria Gabbiani, bravi ma penalizzati dalla rottura dell’intercooler.
Sono anche gli unici a chiudere a pieni giri. A partire dalla Volkswagen Golf GTI di Raffaele Gurrieri ed Eric Scalvini, sesta ad un giro, tutti sono stati doppiati dalla implacabile Cupra TCR degli Altoè.
Discreta gara per Andrea Masserini e Jody Vullo che con la Cupra TCR di BD Racing abitualmente impiegata da Simone Sartoni in Super Cup sono settimi ad un giro.

Identico ritardo per Diego Cassarà ed Alberto Tapparo ottavi con la Volkswagen Golf GTI della Pit Lane: una sosta ai box li attarda sul finale di gara.
Completano la Top Ten la VW Golf GTI di Alessandro Berton e Robin Appelqvist autori di una corsa molto regolare e l’Audi RS3 LMS di Giuseppe Montalbano e Paolo Palanti che pure incontra qualche problema attorno a metà gara.
Due giri di ritardo per la Cupra TCR di Mariano Bellin e Riccardo Ruberti curata da BF Racing, per loro un onesto undicesimo posto.
Il debutto di Gunther Benninger e Christian Voithofer con la Cupra TCR DSG di Wimmer Werk nella serie Endurance non è molto fortunato.
La vettura spagnola, forse “debilitata” dal fatto di avere corso con Voithofer anche le gare della serie TCR Sprint, incappa subito in una sosta ai box che le fa perdere due giri. Prossima gara in programma il 1 Settembre ad Imola.