MotoGP: a Portimao Bagnaia sfiora il colpaccio

In MotoGP, a Portimao, solo un’inezia impedisce a Francesco Bagnaia e alla Ducati di portare a casa il GP del Portogallo. L’italiano è costretto a cedere la vittoria al francese Fabio Quartararo che con la sua Yamaha si invola in vetta alla classifica di Motomondiale, seguito proprio da Bagnaia. Dopo sei mesi, dunque, si torna sulla pista dell’Algarve che già aveva ospitato la finale della travagliata stagione 2020.

MotoGP-2021-Portimao-Podio
Il podio della MotoGP a Portimao (Foto Claudia Cavalleri-Credit MotoGP.com)

La bagarre tra Quartararo e Bagnaia è il leit-motiv di una gara che perde quasi subito Valentino Rossi per caduta e vede anche il riscatto di Franco Morbidelli con la Yamaha di Petronas SRT. Dopo un inizio deludente di stagione, il romano sfiora il terzo gradino del podio, che va invece al campione del mondo in carica Joan Mir con la Suzuki Ecstar.

MotoGP-2021-Portimao-Bagnaia
Francesco Bagnaia (Foto Claudia Cavalleri-Credit MotoGP.com)

Un altro motivo di interesse per la tappa portoghese è il ritorno di Marc Marquez dopo il bruttissimo incidente di Jerez de la Frontera. Ancora con un braccio in cattive condizioni, il “marcziano” si comporta molto bene in prova ma in gara risente della fatica e porta la sua Honda al traguardo al settimo posto, alle spalle anche della Ktm ufficiale di Brad Binder, quinto, e dell’Aprilia di un Aleix Espargaro che continua a regalare emozioni.

MotoGP-2021-Portimao-Mir
Terzo gradino del podio per il campione del mondo in carica Joan Mir con la Suzuki Ecstar (Foto Claudia Cavalleri-Credit MotoGP.com)

Il ritorno del “fratellone” Marc galvanizza anche il fratello Alex, che centra l’ottava posizione con la Honda di LCR Racing. Anche Takaaki Nakagami, compagno di squadra di Alex Marquez, rientra nella Top Ten con il decimo posto spezzando quindi un periodo sfortunato per la squadra di Lucio Cecchinello. Molto bene fa anche Enea Bastianini, nono con la Ducati di Avintia Esponsorama. Anche se questo piazzamento non può consolare il team spagnolo per la caduta che elimina Johann Zarco facendogli anche perdere la leadership di Campionato.

MotoGP-2021-Portimao-Binder
Brad Binder (Foto Claudia Cavalleri-Credit MotoGP.com)

Delusione pure per Maverick Vinales, con l’altra Yamaha ufficiale, che chiude appena undicesimo perdendo punti preziosi in classifica generale. Quindi a seguire un terzetto di piloti italiani, capitanato da Luca Marini con la Ducati gestita parzialmente dal team del fratellastro Valentino Rossi. Lo seguono Danilo Petrucci che tenta di adattarsi alla Ktm della Tech3 e quindi Lorenzo Savadori con la seconda Aprilia ufficiale.

MotoGP-2021-Portimao-Marquez
La gara di Portimao segna il ritorno in Campionato di Marc Marquez dopo il bruttissimo incidente di Jerez de la Frontera (Foto Claudia Cavalleri-Credit MotoGP.com)

Per l’ex-protagonista di CIV e Mondiale Superbike sono i primi punti in assoluto nella MotoGP. Un punto striminzito anche per Iker Lecuona con la seconda Ktm di Tech3, favorito anche dalla scivolata che relega la Ktm ufficiale di Miguel Oliveira in fondo alla classifica. Tra i ritirati, anche Pol Espargaro che continua a deludere con la Honda ufficiale oltre a subire cocenti sconfitte nel duello “in famiglia”.

MotoGP-2021-Portimao-Bastianini
Enea Bastianini è nono con la Ducati di Avintia Esponsorama (Foto Claudia Cavalleri-Credit MotoGP.com)

La MotoGP continua il ciclo di gare europee con la tradizionale tappa di Jerez de la Frontera; un evento che potrebbe rappresentare un punto di svolta per il duello Quartararo-Bagnaia, ma che rappresenterà anche una sorta di “rivincita” per Marc Marquez a dieci mesi dal pesantissimo infortunio costatogli stagione e titolo.

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui