CIRT, Bulacia sfreccia al Rally San Marino

Il CIRT, nonostante il forfait di Stephane Consani, continua a parlare straniero con il ritorno vincente al Rally San Marino di Marquito Bulacia Wilkinson. Il boliviano, alla guida della Skoda Fabia R5, con un’ultima speciale da brividi, riesce ad agguantare in classifica la Volkswagen Polo di Simone Campedelli che è costretto a cedere il successo al sudamericano a causa del peggiore risultato conseguito nella prima PS. Campedelli, che disputa questa gara affiancato da Tania Canton, passa comunque in testa alla classifica provvisoria di campionato.

CIRT-2020-Rally-San-Marino-campedelli
Piazza d’onore per Simone Campedelli e Tania Canton con la Volkswagen Polo

Per contrasto, weekend negativo per Paolo Andreucci con la Citroen C3 R5. Secondo dopo la penultima PS, subisce l’attacco di Bulacia e retrocede sul gradino più basso del podio. Un’irregolarità ad una flangia nelle verifiche post-gara però causa l’estromissione del garfagnino dalla classifica. In attesa dell’esito del reclamo, eredita il “bronzo” il locale Daniele Ceccoli che, con la Hyundai i20 R5, si esalta sugli sterrati di casa, grazie anche ad una buona intesa col navigatore Piercarlo Capolongo.

CIRT-2020-Rally-San-Marino-ceccoli
A causa dell’esclusione dalla classifica di Paolo Andreucci, eredita il bronzo Daniele Ceccoli con la Hyundai i20 R5

Battuta l’identica Hyundai i20 R5 di Umberto Scandola e Guido D’Amore che subisce anche una penalità di trenta secondi, determinante ai fini del risultato. Quinto posto per Giacomo Costenaro e Justin Bardini con la Skoda Fabia, davanti all’identica vettura degli sloveni Aljosa Novak e Jaka Cevc. Sottotono la performance di Nicolò Marchioro e Marco Marchetti settimi sempre con la Skoda Fabia davanti alla Ford Fiesta Rally2 di Simone Romagna e Luca Addondi.

CIRT-2020-Rally-San-Marino-guerra
Il Gruppo N va a Stefano Guerra tredicesimo con la Mitsubishi Lancer Evo X

Nona posizione per i finnici Juhana Raitanen e Marko Salminen con la Skoda Fabia R5 di PA Racing davanti alla stessa vettura del pilota di Spello Francesco Fanari. L’umbro disputa una gara positiva con Pietro Elia Ometto sul sedile di destra dell’auto di Project Team. Due veterani chiudono ai margini della Top Ten, entrambi su Skoda Fabia R5: sono Giuseppe Dettori, undicesimo, e l’imprenditore del beverage Tullio Versace con Cristina Caldart alle note.

CIRT-2020-Rally-San-Marino-mazzocchi
Andrea Mazzocchi emerge tra gli Junior

Gruppo N ad appannaggio di Stefano Guerra tredicesimo con la Mitsubishi Lancer Evo X e nettamente avanti alla Subaru Impreza di James Bardini e alla Lancer dell’ex protagonista WRC Stefano Marrini. In R4 Luca Maspoli si impone senza troppi problemi con una Mitsubishi Lancer Evo IX, in R2B Jacopo Trevisani fa il vuoto con la Peugeot 208 di HP Sport ed in R3C successo per i locali Andrea Bucci e Adriano Barbieri della Scuderia Malatesta.

CIRT-2020-Rally-San-Marino-trevisani
In R2B Jacopo Trevisani fa il vuoto con la Peugeot 208 di HP Sport

Per i colori sammarinesi giungono soddisfazioni da parte di Giuseppe Macina primo in RS Plus 2.0 con una Bmw 320i E36 e di Marco Cardinali che con una MG ZR 105 fa sua la N1. In campo anche i piloti del CIR Junior con Andrea Mazzocchi vincente ai danni di Giorgio Cogni nel confronto che vede cinque Ford Fiesta Rally4 sulla pedana di arrivo. Riccardo Pederzani è l’unico concorrente costretto al ritiro, mentre il podio lo completa Emanuele Rosso davanti a Michele Bormolini e Mattia Vita.

CIRT-2020-Rally-San-Marino-bucci
In R3C successo per il pilota locale Andrea Bucci

Il secondo round del Campionato Italiano Rally Terra viene completato da quarantacinque equipaggi, cui si aggiungono otto partecipanti all’ Historic San Marino Rally con la Lancia Stratos HF di Mauro Sipsz che regola facilmente la Ford Escort RS 1800 MkII di Bruno Pelliccioni ed approfitta dei problemi che costringono allo stop la Lancia Delta Integrale 16V di Marco Bianchini. Prossimo round del CIRT in programma nell’ultimo weekend di settembre con il Rally dell’Adriatico, che da questa stagione sarà accorpato al Rally Marche e sarà anche prova di apertura del Raceday 2020/2021.

CIRT-2020-Rally-San-Marino-podio-historic
Il podio dell’Historic San Marino Rally