Bmw M2 Racing Cup: nuove emozioni al Mugello

Nonostante una griglia di partenza non molto affollata, la Bmw M2 Racing Cup Italy continua a sfornare gare spettacolari. Al Mugello la prima manche se la porta a casa, guidando per l’intera gara, l’ex-protagonista della F2000 Marco Zanasi. Luigi Ferrara tenta di rendergli la vita difficile per tutto il tempo, ma alla fine è costretto ad accontentarsi del secondo posto con un ritardo di nove decimi. Meno aggressivo del solito il principale pretendente nella corsa al titolo, ovvero Gustavo Sandrucci, che si installa al terzo posto fin dalle prime battute restandoci fino alla bandiera a scacchi. Per il quarto posto emerge Alessandro Brigatti che ha la meglio nella dura bagarre iniziale, relegando ai margini della Top Five Filippo Maria Zanin. Quest’ultimo, forse condizionato dal pesante incidente subito nei mesi scorsi su questa pista, non è particolarmente agguerrito e fortuna vuole che Marco Pellegrini Anatrella e Stefano Stefanelli non siano particolarmente competitivi, terminando la corsa alle sue spalle. Completano la Top Ten Kevin Giacon, Maurizio Losi con la vettura assistita da CZ Bassano e Andrea Provasi. Una volta presele misure, la seconda manche si rivela al calor bianco, con molti brividi nei primi giri. Prima Andrea Gagliardini subentrato a Brigatti compie una digressione che lo retrocede immediatamente in fondo al gruppo, poi Giacon si intraversa in mezzo al gruppo e solo la fortuna fa sì che i concorrenti a seguire possano schivarlo. Per il veneto della Tecnodom comunque la gara si chiude anzitempo; al comando intanto vola ancora una volta Zanasi, ma la sua cavalcata viene stoppata da uno sciagurato cedimento meccanico dopo otto giri. Per la vittoria si mettono così in gioco Lorenzo Marcucci della Autovanti-CZ Bassano e Sandrucci; il primo amministra bene il vantaggio e va a vincere con quasi due secondi e mezzo di vantaggio sul viterbese. Il podio lo completa Filippo Zanin che esorcizza in qualche modo i brutti ricordi dei mesi passati. Ai piedi del podio, Luca Lorenzini che precede un Fabio Francia poco incisivo. Sesto Massimo Zanin davanti a Massimiliano Provasi ancora condizionato dall’incidente di Misano Adriatico; chiude con un giro di distacco al pari del polivalente Andrea Modanesi e di Gagliardini, sfortunatissimo. Per la Bmw M2 Racing Cup Italy ora lungo stop estivo. Si torna in campo a Imola il primo weekend di settembre.