Mercedes Classe E Coupé, l’evoluzione sportiva dell’eleganza

    Arriva sul mercato la versione 2017 della Mercedes Classe E Coupé caratterizzata da un design estremamente pulito che mettono in evidenza superfici ampie e linee essenziali. Nel frontale, dal carattere più sportivo, spicca la mascherina del radiatore “Matrix” a una lamella, con Stella centrale integrata. Il paraurti integra la presa d’aria sviluppata in larghezza, con griglia a rombi. I fari sono realizzati a forma di doppio sopracciglio e disponibili sia in modalità Multibeam LED sia LED High Performance che assicurano una distribuzione della luce sempre perfetta e nella massima sicurezza. Sul posteriore i fari LED sdoppiati e molto sottili accentuano la larghezza differenziando la Classe E Coupé dalla versione berlina. Sensibilmente aumentate le dimensioni, più larga di settantaquattro millimetri, più lunga di centoventitre millimetri e più alta di trentatre millimetri rispetto al modello precedente. Ampliate anche le carreggiate, di 67 mm quella anteriore e di 68 mm quella posteriore, a vantaggio della dinamica di marcia della Mercedes Classe E Coupé.

    Sul posteriore i fari LED sdoppiati e molto sottili accentuano la larghezza differenziando la Mercedes Classe E Coupé dalla versione berlina
    Sul posteriore i fari LED sdoppiati e molto sottili accentuano la larghezza differenziando la E Coupé dalla berlina

    A livello meccanico, saranno quattro le motorizzazioni inizialmente introdotte sul mercato, una Diesel e tre a Benzina. La versione E 220 d –al momento unica motorizzazione con alimentazione a gasolio– monta il quattro cilindri in linea che eroga 143 kW per 194 CV e vanta un consumo, dichiarato dalla casa, quasi da utilitaria: 4,0 litri ogni 100 chilometri nel ciclo NEDC combinato. Ridottissime le emissioni di CO2, appena 106 grammi al km. Molti particolari di questo silenzioso propulsore, tra cui testata e basamento, sono realizzati in alluminio. Tutte e quattro le motorizzazioni in commercio potranno essere abbinate al cambio automatico a nove marce 9G-Tronic, estremamente rapido ed in grado di operare in un minore regime di rotazione motore. Per il momento solo una sarà la versione 4Matic, la E400, ma altre se ne aggiungeranno prossimamente. La versione E 200 sarà disponibile in concessionaria a partire dalla seconda metà del 2017. Tra le dotazioni di serie della Classe E Coupé troviamo l’assetto Direct Control, mentre è opzionale l’assetto Dynamic Body Control con sospensioni regolabili. Tramite il pulsante Dynamic Select inserito nella console centrale si può regolare la caratteristica di smorzamento dell’assetto su tre livelli, “Comfort”, “Sport” e “Sport+”.

    Sensibilmente aumentate le dimensioni a tutto vantaggio del comfort e abitabilità
    Sensibilmente aumentate le dimensioni a tutto vantaggio del comfort e abitabilità

    Il dispositivo permette inoltre di modificare altri particolari quali la curva dell’acceleratore ed i punti di commutazione del cambio automatico. Sempre opzionali sono le sospensioni pneumatiche multicamera Air Body Control che possono stabilizzare rollio, beccheggio e corsa su entrambi gli assi. La rigidità delle sospensioni viene regolata su tre livelli con un molleggio di base morbido ed una notevole stabilità di marcia man mano che aumenta la velocità. Nelle situazioni critiche può intervenire in aiuto del guidatore il sistema Steer Control, mentre il sistema Adaptive Brake assicura ottime proprietà anti-fading anche per spazi di frenata molto ridotti. A richiesta è disponibile un pacchetto di sistemi di assistenza alla guida in cui spicca il sistema Distronic che regola automaticamente la velocità e la distanza di sicurezza rispetto ai veicoli che precedono. Naturalmente il Distronic è all’avanguardia anche nel prevenire incidenti impostando automaticamente le manovre necessarie per evitare gli ostacoli. Non potevano mancare le funzioni per il parcheggio assistito con la possibilità di fare entrare ed uscire la vettura dai parcheggi comandandola dall’esterno tramite una app per smartphone. Va sottolineata la cura per l’infotainment con il Comand Online.

    La nuova Mercedes Classe E Coupé è caratterizzata da un frontale dal carattere più sportivo
    La nuova Mercedes Classe E Coupé è caratterizzata da un frontale dal carattere più sportivo

    Uno smartphone può essere facilmente integrato in questo sistema, i dispositivi compatibili possono essere ricaricati senza cavo ed essere collegati all’antenna esterna della vettura, riducendo al minimo le operazioni di collegamento. Lo smartphone con la funzione Near Field Communication può anche divenire chiave per la vettura con la possibilità di bloccare, sbloccare e avviare l’auto. Tra le numerose funzioni disponibili con il Comand Online troviamo la Live Traffic Information, integrata anche nel sistema di Infotainment opzionale Audio 20 USB, che permette una copertura in tempo reale della viabilità sia principale che locale informando tra l’altro sulla possibile presenza di rischi lungo la marcia. Il servizio Concierge pconsente invece di essere costantemente informati su informazioni turistiche, aperture e costi di attività quali alberghi e ristoranti oltreché l’invio di destinazioni di navigazione in tempo reale dalla vettura. Gli utenti registrati a Mercedes me Connect possono collegarsi in 20 paesi europei con il tasto iCall. Gli interni sono particolarmente curati; basti pensare che i due schermi ad alta definizione da 12,3 pollici opzionali sono collegati da un unico vetro di copertura, formando un display widescreen che appare sospeso nell’aria.

    Gli interni della nuova Mercedes Classe E Coupé sono particolarmente curati
    Gli interni della nuova Mercedes Classe E Coupé sono particolarmente curati

    La strumentazione ed il display centrale sono posizionati direttamente nel campo visivo del guidatore e visualizzano gli strumenti virtuali in tre diversi stili, “Classic”, “Sport” e “Progressive”. Molti gli elementi decorativi degli interni tra cui risaltano i particolari in alluminio e le decorazioni in legno pregiato, disponibili sia in versione lucida che a poro aperto. La scelta dei sedili è ampia, con numerose combinazioni di materiali pregiati. Con la versione AMG Line sono disponibili i classici sedili in rivestimento policromo a cuciture orizzontali. Numerose le tonalità di verniciatura esterna, tutte in piena sintonia con i colori degli interni. Per concludere vale la pena ricordare anche la funzione Magic Vision Control che consente una pulizia del parabrezza ottimale ed automatica, regolabile addirittura in base alle stagioni.